Chi siamo

La nostra filosofia

Voltage nasce dalla nostra passione per il mondo della ristrutturazione, del design e della tecnica. Questa giovane azienda è stata creata a seguito di una serie di riflessioni e di idee innovative. Il nostro obiettivo è mettere la nostra esperienza al servizio dei vostri progetti di ristrutturazione, siano essi residenziali o professionali.

Con diversi anni di esperienza sul campo e varie formazioni, abbiamo sviluppato un know-how versatile che unisce tecnica, estetica ed efficienza. Il nostro approccio si fonda sull’ascolto, sulla precisione e sul rispetto degli spazi esistenti, con l’intento di ridare vita agli ambienti rispondendo al tempo stesso alle esigenze contemporanee.

Collaboriamo con architetti, imprenditori e privati per offrire soluzioni su misura, durevoli e di qualità.

« Ogni progetto è una nuova occasione per creare, ottimizzare e valorizzare »

G. Ripollino

I nostri Valori

La Tecnica

Occupa un ruolo centrale per garantire servizi efficaci, durevoli e adattati alle specificità e al tipo di progetto. Che si tratti di modernizzare un impianto, migliorare le prestazioni energetiche o rinnovare spazi abitativi, ogni progetto si fonda su delle basi tecnice e sull’impiego di soluzioni innovative.

Grazie a metodi di lavoro consolidati e alla scelta di materiali sempre più performanti, la ristrutturazione oggi unisce il rispetto dell’edificio esistente, il comfort moderno e le esigenze ambientali..

Close-up of hand drawing intricate technical designs on blueprint with pen, ideal for engineering or architecture themes.
Artistic black and white photo of a spiral staircase in Nürnberg, Germany.

Il Design

Consente di ripensare gli spazi per renderli più funzionali, estetici e adatti agli stili di vita attuali. Che si tratti di modernizzare un interno, valorizzare l’architettura originale o creare un’atmosfera unica, il design guida ogni scelta in termini di materiali, colori, volumi e luce.

Nella ristrutturazione non si tratta soltanto di rifare, ma di ripensare gli spazi, tenendo conto del carattere esistente e al tempo stesso della loro funzione. Il design trasforma i vincoli in opportunità e dona nuova vita agli ambienti, unendo armonia, comfort e stile.

La Ristrutturazione Intelligente

Nasce dalla nostra volontà di creare sinergie tra diverse competenze e di utilizzare questa complementarità per dare vita a progetti di ristrutturazione unici e innovativi. Che si tratti di un piccolo o grande intervento, il nostro obiettivo è offrire soluzioni e ripensare i vostri spazi abitativi, senza dover ricorrere a demolizioni totali o a lavori troppo lunghi, complessi e costosi.

Vediamo potenziale in ogni ambiente. Con idee ingegnose, accessibili ed eleganti, gli spazi possono essere valorizzati e ottimizzati.

In conclusione, il concetto di « Smart Renovation » consiste nell’utilizzare lo spazio in modo intelligente e nel restituirgli un’immagine di modernità, preservandone al tempo stesso l’anima.

Bio

Formazione accademica

Presso l’École Polytechnique di Bruxelles ho conseguito una laurea in Ingegneria Civile, oltre a un master internazionale (Bruface) in Ingegneria Elettromeccanica, con specializzazione in Energia.

Il mio percorso accademico all’ULB mi ha permesso di acquisire solide basi scientifiche e tecniche, ma soprattutto un vero metodo per affrontare e risolvere problemi concreti.

Questo approccio inizia con una fase di comprensione, seguita dalla capacità di immaginare soluzioni e poi scegliere la migliore, tenendo conto delle reali condizioni e dei vincoli.

Questa formazione mi ha trasmesso:

  • Rigorosità e creatività
  • Competenze comunicative
  • Capacità di gestione del team e di organizzazione
  • Spirito critico, ingegno e grande curiosità

Del resto, grazie alla mia curiosità e intraprendenza, ho persino deciso di creare da solo il mio sito web.

Carriera

Engie Fabricom (Sett. 2019)

Ho iniziato la mia carriera come Project Engineer presso un appaltatore EPCI di Engie Fabricom (oggi Equans), all’interno del dipartimento offshore a Hoboken (Anversa). Per tre anni ho ricoperto il ruolo di ingegnere elettrico Bassa Tensione (BT), contribuendo alla costruzione di sottostazioni elettriche per parchi eolici offshore.

Jan de Nul (Gen. 2023)

Nel 2023 ho iniziato a lavorare presso Jan De Nul, dove attualmente ricopro il ruolo di Project Engineer offshore. In questa posizione mi occupo di progetti di installazione di cavi ad Alta Tensione (AT) posati sui fondali marini. Questi cavi garantiscono la connessione tra i parchi eolici offshore e la terraferma, consentendo così di convogliare l’elettricità prodotta fino alle nostre abitazioni.

Questo lavoro appassionante mi permette non solo di viaggiare in tutto il mondo, ma anche di mettere in pratica le mie competenze ingegneristiche per risolvere problemi tecnici in ambienti complessi (in mare), caratterizzati da numerose sfide.

Voltage (Ago. 2025)

Animato dal desiderio di creare e di mettermi alla prova, ho deciso di intraprendere la strada dell’imprenditoria e di fondare Voltage, iniziando come lavoratore autonomo in attività complementare..

Formazione Continua

(In corso)
Nel 2023 ho intrapreso una formazione continua serale presso l’EFP, con l’obiettivo di acquisire competenze pratiche in ambito elettrico e nella gestione d’impresa.

Perché corsi serali?
Perché mi annoiavo a casa dopo il lavoro guardando Netflix… Scherzi a parte, perché amo imparare. Studiare, sviluppare nuove competenze e pormi sfide: è questo che mi motiva ogni giorno.

Inoltre, questa formazione copre l’insieme dei lavori di installazione elettrica, distribuzione e collegamento di apparecchi elettrici negli edifici residenziali, negli alloggi o negli uffici.

Il valore aggiunto? Corsi di gestione, contabilità, diritto, marketing e compagni di classe motivati, con una vera voglia di imparare e di cambiare la propria carriera.